Home Alunni In 10 anni persi 15 mila alunni in Basilicata

In 10 anni persi 15 mila alunni in Basilicata

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

I dati, forniti dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale, sono chiari: dall’anno scolastico 2006-2007 la Basilicata ha perso complessivamente 15 mila alunni, “con riduzioni più marcate nella scuola primaria e secondaria di secondo grado: oltre cinquemila alunni per ciascun ordine di scuola”.

La foto del territorio

La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, nel corso della riunione della prima commissione permanente del Consiglio regionale, convocata per discutere del regionalismo differenziato, ha fornito una foto dettagliata della situazione in Basisilicata.

Le riduzioni più marcate, ha precisato la direttrice, hanno riguardato la scuola primaria e secondaria di secondo grado, con la perdita di oltre 5000 alunni per ciascun ordine di scuola.

14 comuni senza presidio scolastico

Inoltre 14 comuni non hanno più un presidio scolastico e ricadono tutti  nelle aree interne del potentino dove si registra un decremento della popolazione scolastica superiore al 50 per cento.

Gli alunni diversamente abili

Per quanto riguarda gli alunni diversamente abili vi è stato un incremento di circa il 30 per cento ma la Basilicata, rispetto ai dati nazionali, fa registrare la percentuale più bassa, pari al 2,2 per cento di alunni con disabilità sul totale degli alunni.

Riduzione dei posti

È chiaro dunque che una forte denatalità ha come conseguenza la riduzione di iscritti alle scuole e quindi una riduzione dei posti di lavoro oltre a una scarsa qualità dell’istruzione con la formazione di pluriclassi, in aumento nei comuni della provincia di Potenza.