Alunni

In 10 anni persi 15 mila alunni in Basilicata

I dati, forniti dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale, sono chiari: dall’anno scolastico 2006-2007 la Basilicata ha perso complessivamente 15 mila alunni, “con riduzioni più marcate nella scuola primaria e secondaria di secondo grado: oltre cinquemila alunni per ciascun ordine di scuola”.

La foto del territorio

La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, nel corso della riunione della prima commissione permanente del Consiglio regionale, convocata per discutere del regionalismo differenziato, ha fornito una foto dettagliata della situazione in Basisilicata.

Le riduzioni più marcate, ha precisato la direttrice, hanno riguardato la scuola primaria e secondaria di secondo grado, con la perdita di oltre 5000 alunni per ciascun ordine di scuola.

14 comuni senza presidio scolastico

Inoltre 14 comuni non hanno più un presidio scolastico e ricadono tutti  nelle aree interne del potentino dove si registra un decremento della popolazione scolastica superiore al 50 per cento.

Gli alunni diversamente abili

Per quanto riguarda gli alunni diversamente abili vi è stato un incremento di circa il 30 per cento ma la Basilicata, rispetto ai dati nazionali, fa registrare la percentuale più bassa, pari al 2,2 per cento di alunni con disabilità sul totale degli alunni.

Riduzione dei posti

È chiaro dunque che una forte denatalità ha come conseguenza la riduzione di iscritti alle scuole e quindi una riduzione dei posti di lavoro oltre a una scarsa qualità dell’istruzione con la formazione di pluriclassi, in aumento nei comuni della provincia di Potenza.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025