Categorie: Generale

In Alto Adige progetto ludico per il tedesco e inglese

CobasCobas

In Alto Adige, nell’anno scolastico 2017-18 nelle scuole d’infanzia di lingua italiana, oltre al tedesco, viene insegnato anche l’inglese. La giunta provinciale, su proposta dell’assessore Christian Tommasini, ha dato il via libera alla prosecuzione del progetto di plurilinguismo che prevede l’attività didattica di approccio ludico al tedesco e all’inglese in orario scolastico e attività aggiuntive (programmazione e incontri con le famiglie).

Il progetto sarà attuato nell’anno scolastico 2017-18 in 34 scuole dell’infanzia in lingua italiana per il tedesco e in tutte le 59 scuole dell’infanzia italiane dell’Alto Adige per l’inglese.

 

{loadposition carta-docente}

 

Il progetto prevede complessivamente 13.928 ore per la lingua tedesca (11.700 ore di attività didattica di approccio ludico alla lingua, 2.228 ore di attività aggiuntive di programmazione e con i genitori), e un totale di 5.394 ore per l’inglese (4.176 ore di attività didattica di approccio ludico, 1.218 ore di attività di programmazione e con i genitori).

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025