La California è il primo stato d’America a varare una legge per gli studenti transgender. Una norma che prevede nelle scuole pubbliche, dalle materne alle superiori, la possibilità di libera scelta degli alunni, in base alle proprie inclinazioni sessuali, di accedere alle toilette femminili o maschili. Il provvedimento consente inoltre di scegliere se praticare sport con le classi maschili o con quelle femminili. “Una norma che – ha spiegato lo speaker dell’assemblea dello Stato, John Perez – mette la California in prima linea per i diritti dei transgender”. La nuova legislazione adottata in California – sulla quale non mancano le polemiche – mira ad arginare il fenomeno del bullismo e delle discriminazioni. Massachusetts, Connecticut e Colorado sono gli unici altri Stati che, al momento, hanno regolamenti scolastici pro-trans, ma non si tratta di leggi vere e proprie e quindi sono privi del carattere di obbligatorietà. in California, invece, una legge dello Stato difenderà i diritti degli alunni transgender. Ma i sindacati di categoria della scuola italiana smorzano gli entusiasmi: ”Non è con l’uso comune delle toilette che si educa al rispetto del genere” sottolinea il segretario generale della Cisl Scuola Francesco Scrima che
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…
Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…
Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…