Home Personale In classe arriva la psicologa finta maestra: il preside deve avvisare i...

In classe arriva la psicologa finta maestra: il preside deve avvisare i genitori

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Omissione di atti d’ufficio: con questa accusa è stato condannato un dirigente scolastico aretino, che avrebbe negato documenti ai genitori che chiedevano spiegazioni circa la presenza di una psicologa in classe alle elementari sotto mentite spoglie di maestra.

La vicenda, accaduto ad Arezzo nel 2010, è terminata in Tribunale, dove il 7 aprile il capo d’Istituto è stato riconosciuto colpevole del reato e condannato a due mesi di reclusione e a due mesi di interdizione dai pubblici uffici, con pena sospesa, e al risarcimento dei danni da liquidarsi in sede separata nonché al pagamento di settemila euro di spese legali e di una provvisionale di duemila euro. Il preside si era sempre difeso sostenendo che all’epoca dei fatti lui non aveva ancora ricevuto l’incarico e a reggere le sorti della scuola, il Convitto nazionale, era una collega.

 

 

{loadposition eb-progetti}

 

 

Ad essere determinante, per la colpevolezza del ds, è stato il fatto che ai genitori che la richiedevano, la relazione della maestra psicologa non fu mai mostrata. Per saltare fuori, secondo l’accusa, solo in un secondo momento.

“A sporgere denuncia erano stati proprio i genitori – ha spiegato il loro legale – preoccupati per la presenza della psicologa in classe senza alcuna informazione”. Una presenza che, anche per i giudici, andava invece segnalata.

 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola