Categorie: Ordinamento

In classe con le app

Penultimate è un’app pensata per prendere appunti e combina l’esperienza naturale di penna e carta con la flessibilità e la sincronizzazione di Evernote. Perfetta per prendere appunti a scuola o mentre si studia.
Orario Lezioni serve per consultare l’orario settimanale dall’iPhone, assegnando un colore ad ogni materia in base al piano di studi.
Class Buddy: Student planner organizza trimestri o semestri, corsi e lezioni, eventi come esami e test, incontri col professore, votazioni. Si sincronizza in automatico al Google Calendar, e molte altre funzionalità.
iStudente è invece un perfetto student planner per i possessori di iPhone. Sostituisce il diario ed è inoltre perfetto per sincronizzare i dati su diversi dispositivi, promemoria personalizzabili con notifiche push, media dei voti, formulari, possibilità di prendere appunti, calendario scolastico settimanale, libretto delle giustificazioni.
Dragon Dictation velocizza ricerche e scrittura di testi. Consente di dettare facilmente i propri testi ed è cinque volte più veloce della battitura sulla tastiera. Una volta ottenuto il dettato si può procedere con diverse attività: creare un documento per la ricerca di storia, twittare o aggiornare lo status su Facebook.
Calcbot è una calcolatrice semplice e disegnata apposta per iPhone, iPod touch e iPad. Si possono persino recuperare i vecchi calcoli ed espressioni presenti nello storico per usarli nel calcolo attuale o per inviarli via email agli amici.
MathBoard è un’applicazione matematica largamente configurabile e adatta a tutti i bambini in età scolastica. Dall’asilo alla scuola elementare, quando l’apprendimento di moltiplicazione e divisione può essere impegnativo.
iMatematica è una delle migliori applicazione su AppStore dedicate alla matematica. Contiene oltre 120 argomenti, più di 1000 formule, 7 risolutori e calcolatrici e l’esclusiva versione iPad.
Barefoot World Atlas è un mappamondo interattivo in 3D che invita i bambini a esplorare regioni e paesi del mondo facendoli immergere nelle grandi meraviglie del nostro pianeta.
Studenti.it Latino serve per i dubbi di traduzione su una versione di latino o se non si ricorda una regola grammaticale o per ripassare velocemente un autore.

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso DSGA 2025, come si svolgerà la prova scritta del 10 aprile

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

07/04/2025

Come montare video? A scuola è possibile imparare farlo: quali competenze si sviluppano? Le soluzioni Canon Education

Insegnare il montaggio video a scuola non è solo una questione tecnica, ma un'opportunità per…

07/04/2025

Riconoscimento anno 2013 per i docenti: come ottenerlo

Sulla scorta della sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024, numerosi Giudici del…

07/04/2025

Maturità 2025, entro il 9 aprile le domande per aspiranti presidenti e commissari esterni

I docenti che entro il 4 aprile non sono stati designati come commissari interni devono…

07/04/2025

Funerale Sara Campanella: presenti alunni con striscioni contro i femminicidi, lutto cittadino Messina e nel palermitano

Oggi, 7 aprile, è il giorno dei funerali di Sara Campanella, la giovane 22enne vittima…

07/04/2025

Scuole europee, studentesse sempre meno sicure? I dati

Chiusure, sicurezza percepita in declino, dispersione scolastica e moltiplicazione di episodi violenti a scuola. Il…

07/04/2025