Penultimate è un’app pensata per prendere appunti e combina l’esperienza naturale di penna e carta con la flessibilità e la sincronizzazione di Evernote. Perfetta per prendere appunti a scuola o mentre si studia.
Orario Lezioni serve per consultare l’orario settimanale dall’iPhone, assegnando un colore ad ogni materia in base al piano di studi.
Class Buddy: Student planner organizza trimestri o semestri, corsi e lezioni, eventi come esami e test, incontri col professore, votazioni. Si sincronizza in automatico al Google Calendar, e molte altre funzionalità.
iStudente è invece un perfetto student planner per i possessori di iPhone. Sostituisce il diario ed è inoltre perfetto per sincronizzare i dati su diversi dispositivi, promemoria personalizzabili con notifiche push, media dei voti, formulari, possibilità di prendere appunti, calendario scolastico settimanale, libretto delle giustificazioni.
Dragon Dictation velocizza ricerche e scrittura di testi. Consente di dettare facilmente i propri testi ed è cinque volte più veloce della battitura sulla tastiera. Una volta ottenuto il dettato si può procedere con diverse attività: creare un documento per la ricerca di storia, twittare o aggiornare lo status su Facebook.
Calcbot è una calcolatrice semplice e disegnata apposta per iPhone, iPod touch e iPad. Si possono persino recuperare i vecchi calcoli ed espressioni presenti nello storico per usarli nel calcolo attuale o per inviarli via email agli amici.
MathBoard è un’applicazione matematica largamente configurabile e adatta a tutti i bambini in età scolastica. Dall’asilo alla scuola elementare, quando l’apprendimento di moltiplicazione e divisione può essere impegnativo.
iMatematica è una delle migliori applicazione su AppStore dedicate alla matematica. Contiene oltre 120 argomenti, più di 1000 formule, 7 risolutori e calcolatrici e l’esclusiva versione iPad.
Barefoot World Atlas è un mappamondo interattivo in 3D che invita i bambini a esplorare regioni e paesi del mondo facendoli immergere nelle grandi meraviglie del nostro pianeta.
Studenti.it Latino serve per i dubbi di traduzione su una versione di latino o se non si ricorda una regola grammaticale o per ripassare velocemente un autore.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…