Save the Children, attraverso le sue fonti assolutamente certe, spiega che “Più di 150 scuole, su un totale di circa 6.800, nella provincia del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), sono state attaccate da gruppi armati dall’inizio dell’anno, con gravi conseguenze sull’istruzione di oltre 62mila bambini”.
Oltre a prendere di mira le scuole, questi gruppi bruciano banchi e sedie e privando i bambini di uno spazio sicuro in cui apprendere. Diciotto scuole sono attualmente occupate da gruppi armati e 113 sono utilizzate come rifugio temporaneo per gli sfollati interni, secondo i dati del cluster dell’istruzione della RDC, guidato da Ministero dell’Istruzione, Save the Children e Unicef.
Nell’ultimo anno, quasi un milione di persone è rimasto sfollato a causa di violenti scontri. Il conflitto imperversa in alcune zone del Paese da quasi tre decenni e i bambini ne stanno pagando il prezzo più alto. Gli attacchi alle scuole nella RDC stanno avendo un impatto devastante sull’istruzione dei bambini, con circa il 4% delle scuole occupate o rese inutilizzabili.
Oltre alle scuole danneggiate durante gli attacchi, innumerevoli bambine e bambini in tutto il Paese non possono frequentare la scuola, perché fuggono dalla violenza e vivono in campi o in strutture di fortuna.
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) vive una delle crisi umanitarie più complesse e durature al mondo, con 14,2 milioni di persone che necessitano di assistenza.
Con l’emanazione della Circolare n. 8 del 7 aprile 2025, il Dipartimento della Ragioneria Generale…
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…
Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…
Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…
Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…