Categorie: Estero

In Finlandia i ragazzi si scelgono le materie

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

E là dove i risultati sono migliori, come la Finlandia, nel curricolo delle scuole sono previste alcune materie obbligatorie (finlandese, svedese, matematica) e altre opzionali, scelte secondo gli interessi e le inclinazioni dello studente.
I corsi opzionali, leggiamo sul Corriere della Sera, non durano per un intero anno scolastico, vengono spezzati in moduli di alcune settimane al termine dei quali c’è un esame. La bocciatura non esiste. Chi ha accumulato troppe assenze, chi è carente in una materia, seguirà di nuovo il modulo. Pochi i compiti a casa perché gli studenti finlandesi il pomeriggio si dedicano alle attività sportive e alle “associazioni”.
In Finlandia inoltre non esiste il gruppo-classe fisso, ogni studente cambia aula e quindi una parte dei compagni (in base ai loro interessi culturali e formativi), secondo il modulo che deve seguire. Le ore in classe sono meno che in Italia, vi è un quarto d’ora a disposizione nei cambi d’aula, anche i corridoi sono scuola, esperienze, affiatamento.
In Finlandia gli studenti, all’interno degli anni della scuola dell’obbligo, restano anche fisicamente fino ai 16 anni nella stessa struttura, il che vuol dire che non esiste una separazione netta fra elementari, medie e i primi due anni delle scuole superiori come invece accade in Italia.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025

La gestione del sito web della scuola: le responsabilità del dirigente scolastico – GUIDA SCARICABILE

Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…

28/07/2025