Home Alunni In Fvg la dispersione scolastica più bassa d’Italia

In Fvg la dispersione scolastica più bassa d’Italia

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il tasso di dispersione scolastica nel Friuli Venezia Giulia è al 6,9%: si tratta del dato più basso a livello nazionale, inferiore di oltre 4 punti rispetto alla media europea.

Un risultato sarebbe dovuto all’approvazione, da parte della giunta Fvg, delle linee guida dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), di competenza regionale e di durata triennale o quadriennale, rivolti ai giovani di età inferiore ai 18 anni.

Il documento sulle linee guida definisce e contestualizza territorialmente le modalità di attuazione dell’offerta regionale di istruzione e formazione professionale, stabilisce gli standard minimi regionali relativi alla programmazione e all’organizzazione dei percorsi e le modalità di valutazione degli allievi.

«L’impegno della Regione nell’IeFP è importante  perché per l’anno scolastico 2017-18 si prevede il finanziamento di corsi per 4.184 allievi con oltre 28 milioni di euro e sappiamo che oltre il 90% di essi, dopo la qualifica o il diploma, lavora o continua gli studi».