L’iniziativa è partita dall’Assia che, per promuovere l’armonia sociale, ha equiparato di fatto l’istruzione sull’Islam a quelle già previste per protestantesimo e Cattolicesimo. I genitori possono scegliere se iscrivere i figli e stando a quanto emerso finora, l’adesione nelle 29 classi in cui l’iniziativa è stata proposta in distretti a forte presenza di immigrati è stata altissima. In Germania ognuno dei 16 Lander ha giurisdizione nel sistema educativo, ma forme di istruzione islamica sono previste in tutti gli ex stati tedeschi occidentali, mentre non ve ne sono in quelli della ex Germania orientale. La particolarità dello stato dell’Assia sta nel fatto che le autorità hanno messo a punto un particolare programma universitario e si sono assunte l’incarico di formare gli insegnanti.
È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…
L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…
Negli istituti professionali non si fa niente e si studia pochissimo: questo stereotipo è davvero…
Dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame…
Si è conclusa da poco oggi, mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione lavoro della Corte…
La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle…