Categorie: Estero

In Grecia, secondo l’Ocse, il 18% della gente vive in povertà

CobasCobas

A fotografare la drammatica situazione è, come riferisce il sito GreekReporter, l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo (Ocse) per il 2014.
Il sondaggio evidenzia come tra il 2007 e il 2012 i greci abbiano subito ingenti riduzioni del reddito con una media di 4.400 euro a persona, le maggiori perdite in assoluto tra i Paesi Ocse e quattro volte superiori alla media dell’eurozona.
Secondo il rapporto, la povertà in Grecia è dovuta ad una “esplosione” della disoccupazione, soprattutto tra i giovani, e del sistema di protezione sociale che era “impreparato” ad affrontare l’emergenza provocata dalla crisi economica.

Come documentato nel rapporto, dal 2008 la spesa complessiva per la protezione sociale e sanitaria in Greca è diminuita del 18%. Lo studio dell’Ocse ha inoltre evidenziato che solo la Grecia e l’Italia non forniscono ai meno abbienti un reddito minimo a livello nazionale. I dati in materia di occupazione hanno dimostrato che, sempre dal 2008, il numero di famiglie i cui componenti sono disoccupati è quasi raddoppiato, con uno su cinque adulti greci che vivono in una famiglia in cui nessun membro lavora. Nella relazione si sostiene inoltre che qualsiasi tipo di ripresa economica non potrà mettere fine rapidamente alla crisi sociale che ha colpito la Grecia. Il rapporto dell’Ocse si conclude con un’esortazione alle autorità greche ad adottare misure adeguate per promuovere le riforme strutturali al fine di garantire le esigenze dei gruppi sociali più vulnerabili, in particolare coloro che sono disoccupati da molto tempo e i nuclei famigliari poveri. (ANSA).

Redazione

Articoli recenti

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025