Categorie: Generico

In Italia, lauree a distanza via internet

Finalmente, in Italia, gli studenti potranno laurearsi a distanza, usando internet o il satellite. E’ diventato operativo, infatti, il decreto emanato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica Letizia Moratti e dal Ministro per l’Innovazioni e le Tecnologie Lucio Stanca.
Il decreto, approvato nella seduta del 16 maggio dal Consiglio dei Ministri, prevede "i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi di studio a distanza delle università, statali e non, e delle istituzioni universitarie abilitate a rilasciare titoli accademici".
Le Università, autonomamente potranno organizzare corsi di laurea servendosi delle tecnologie di trasmissione a distanza. Le lezioni saranno trasmesse via internet e via satellitare e gli studenti avranno la possibilità di interagire con i docenti-tutor e con altri corsisti.
Sempre via Internet, gli Atenei potranno monitorare il livello di apprendimento dei corsisti. Gli esami, però, si svolgeranno nelle sedi universitarie, in modo tradizionale. Criteri adeguati saranno predisposti per assicurare la qualità dei corsi.
E’ prevista la pubblicazione di una Carta dei servizi, che indicherà la metodologia didattica utilizzata nel piano di studi.
L’organizzazione dei corsi a distanza è resa possibile dall’utilizzo della multimedialità.
Come dichiara il ministro Moratti: "L’Università a distanza consente di estendere l’insegnamento universitario all’intero arco di vita raggiungendo anche fasce di popolazione che, per diversi motivi, non possono accedere alla formazione universitaria come, ad esempio, gli studenti-lavoratori, gli anziani, i malati. Questo provvedimento, inoltre, ci permette di realizzare una università italiana nel mondo in grado di valorizzare la nostra cultura e le nostre specificità".

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025