Un emendamento al bilancio regionale che stanzia 500 mila euro a sostegno dell’inclusione dei 1600 bambini diversamente abili che frequentano le scuole paritarie in Lombardia è stato votato all’unanimità e sottoscritto dai gruppi politici di maggioranza e di opposizione.
{loadposition carta-docente}
“Non si tratta di un regalo alle scuole paritarie, – ha detto il primo firmatario della proposta- ma un servizio alle famiglie che spesso sono penalizzate dalla mancanza dei necessari aiuti e dalle quotidiane difficoltà nel gestire una situazione di disabilità. Dobbiamo inoltre considerare che l’iscrizione alla scuola paritaria è, nella quasi totalità dei casi, una scelta obbligata da parte delle famiglie. Nella nostra regione sono infatti pochissime le scuole dell’infanzia pubbliche mentre è capillare la diffusione di quelle paritarie con 1.700 scuole attive e 150.000 bambini iscritti, 1600 dei quali disabili. Si tratta di numeri che confermano il ruolo fondamentale delle scuole dell’infanzia paritarie nel sistema nazionale e regionale di istruzione. Oggi abbiamo raggiunto un risultato di grande rilevanza”.
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…
Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…
La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…
Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…
Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…