Personale

In Lombardia un sms ai prof per prenotare la vaccinazione

CobasCobas

Un nota della Direzione generale Istruzione, università, ricerca, innovazione, semplificazione di Regione Lombardia, in merito alla procedura per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 del personale scolastico, precisa che sarà inviato un  sms con le coordinate per la somministrazione del vaccino agli insegnanti e al personale scolastico che inizierà lunedì 8 marzo. 

L’appuntamento con il centro vaccinale per la somministrazione della prima dose di siero viene registrato sul Fasciolo sanitario elettronico del cittadino in un momento precedente l’invio dell’sms. 

Gli sms vengono inviati “a blocchi” al raggiungimento di un certo numero di prenotazioni. L’invio dell’sms di comunicazione dell’appuntamento (o la telefonata in caso di numero fisso) è comunque sempre garantito. 

Gli insegnanti e il personale delle scuole statali, amministrativamente gestite da Pago PA, si possono già registrare sul portale https://vaccinazionicovid.servizirl.it/.

Nel corso della prenotazione viene chiesto di inserire un loro recapito telefonico. In caso di inserimento di recapito cellulare il sistema richiederà la conferma del numero. Nel momento in cui verrà fissato l’appuntamento (definito sulla base della disponibilità dei vaccini e della costruzione delle agende dei punti vaccinali già attivi) il cittadino ne riceve comunicazione sul recapito telefonico indicato in fase di registrazione sul Portale. 

Per gli insegnanti e il personale delle scuole non statali, prosegue la nota, sono in fase di acquisizioni gli elenchi per il loro precaricamento nella banca dati regionale al fine dell’attivazione della stessa procedura in corso per quelli delle statali.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025