Home Alunni In Memoria di Olga, concorso per scuole dell’infanzia e primaria: scadenza 2...

In Memoria di Olga, concorso per scuole dell’infanzia e primaria: scadenza 2 dicembre 2023

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Nell’ambito del Protocollo di Intesa MI-SAIT, la Società Astronomica Italiana, il Ministero e la Città Metropolitana di Reggio Calabria indicono la XVI Edizione del Concorso Nazionale “In memoria di Olga: la vita oltre” per non dimenticare tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire.

Il Concorso è stato istituito nel maggio 2008, per ricordare la piccola Olga Panuccio, vittima, all’età di tre anni, di una feroce aggressione insieme con i suoi genitori e deceduta il 1° aprile 2008.

Il Concorso si rivolge agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria per sollecitarli a una personale riflessione, che si traduca in un’elaborazione grafica o in una pagina scritta.

Possono partecipare al concorso, in forma individuale e/o come gruppo classe, gli allievi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, statali e paritarie.

La selezione prevede due classifiche:

  1. una riservata alla scuola dell’infanzia relativa alla sezione Disegno,
  2. una riservata alla scuola primaria relativa alla sezione Testo e/o Testo Illustrato.

Ai tre vincitori, di ciascuna classifica, saranno assegnati dei premi consistenti in strumenti astronomici e libri.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il 2 dicembre 2023, secondo le modalità indicate dal bando.

IL BANDO