Nell’ambito del Protocollo di Intesa MI-SAIT, la Società Astronomica Italiana, il Ministero e la Città Metropolitana di Reggio Calabria indicono la XVI Edizione del Concorso Nazionale “In memoria di Olga: la vita oltre” per non dimenticare tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire.
Il Concorso è stato istituito nel maggio 2008, per ricordare la piccola Olga Panuccio, vittima, all’età di tre anni, di una feroce aggressione insieme con i suoi genitori e deceduta il 1° aprile 2008.
Il Concorso si rivolge agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria per sollecitarli a una personale riflessione, che si traduca in un’elaborazione grafica o in una pagina scritta.
Possono partecipare al concorso, in forma individuale e/o come gruppo classe, gli allievi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, statali e paritarie.
La selezione prevede due classifiche:
Ai tre vincitori, di ciascuna classifica, saranno assegnati dei premi consistenti in strumenti astronomici e libri.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 2 dicembre 2023, secondo le modalità indicate dal bando.
La cantante Giorgia, madre di un ragazzino di quindici anni, si è raccontata ai microfoni…
È sempre più diffusa la moda di avere insegnanti che si dilettano, in alcuni casi…
Tutto lascia pensare che l’attuale Governo italiano seguirà le indicazioni NATO per l’aumento delle spese…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
In questi giorni è esploso il caso dirigenti scolastici, a seguito della presentazione di numerosissimi…
Parla la maestra dell’alunno plusdotato avuto in classe quando aveva appena sei anni: “All’inizio mi…