Attualità

In Nigeria la dispersione scolastica si combatte con la plastica

E se vi chiedessero così, di botto, quali sono le più grandi megalopoli del mondo, cosa rispondereste? New-York, Tokio, Rio de Janeiro? Pochi, probabilmente, indicherebbero Lagos, la capitale della Nigeria. Secondo il travel magazine K around the world, Lagos è addirittura al quarto posto, con circa sedici milioni di abitanti, nella Top 5 delle città più grandi del mondo, dopo Shangai, Karachi, Pechino e prima di Delhi.

A parte il consiglio strettamente personale di leggere le belle storie della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, che a Lagos dedica pagine straordinarie, dalla capitale della Nigeria arriva una bellissima notizia che restituisce ottimismo e speranza a una città carica di contraddizioni, in cui convivono la grande ricchezza di pochi e l’assoluta povertà di molti costretti a vivere in vere e proprie discariche a cielo aperto. Proprio in questi giorni i nostri media hanno dato visibilità al ritorno di Osimhen, capocannoniere del Napoli campione d’Italia, a Lagos, nella favela in cui è nato. Favelas che continuano a brulicare di bambini affamati e senza alcuna istruzione. Perché per uno che ottiene la sua favola, mille altri sono costretti a bruciare la loro vita in mezzo all’immondizia, ai rifiuti tossici e alla violenza.

Come racconta il sito di informazione economica Quartz, a Lagos la plastica pagherà le spese d’istruzione di molti bambini.

https://qz.com/nigerian-school-accepts-plastic-bottles-as-school-fees-1850302101

Sì, esatto, proprio la plastica che per una volta almeno avrà svolto un ruolo sociale benefico. L’idea è di Patrick Mbamarah, docente in una delle aree più povere di Lagos,  che un giorno ha la classica intuizione da ‘due piccioni con una fava’: ripulire la città dalle tonnellate di plastica che si accumulano per strada e restituire degnità a tanti bambini che non erano mai entrati in una scuola. Nasce così la Morit International School, anche nota come Green Minds Academy.

Il progetto è semplice e prevede un forte coinvolgimento delle famiglie e il partenariato con due imprese locali che si occupano di riciclaggio. I genitori dei bambini scolarizzati si impegnano a raccogliere ogni giorno quanto più possono di detriti in plastica e li consegnano alle aziende: se pensiamo che 500 bottiglie di plastica valgono 1 euro e che la retta annua per un bambino della scuola primaria è di circa 22 euro, lavorando sodo ogni famiglia contribuisce a ridare ossigeno alla città, pagando al tempo tutte le spese di istruzione di uno o più figli. Poiché l’idea di fondo del progetto è creare nuove generazioni di cittadini eco responsabili, sebbene il compito di raccogliere le bottiglie sia dei genitori, ogni alunno è tenuto a portare a scuola cinque bottiglie di plastica al giorno.

Gabriele Ferrante

Articoli recenti

L’astensionismo si abbatte anche con l’istruzione

Secondo il radar Swg, che ha studiato gli esiti delle ultime elezioni regionali, scomponendo le percentuali…

22/11/2024

I docenti che criticano con forza la scuola rischiano la sanzione, Fracassi (Cgil): questo codice di comportamento pregiudica la libertà d’espressione

Intervista alla segretaria generale della Flc-Cgil, Gianna Fracassi, a margine di un presidio organizzato il…

21/11/2024

Caso Raimo: un collegio dei docenti della provincia di Varese esprime la propria solidarietà

Con questa mozione, il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Cassano Magnago (Va) intende…

21/11/2024

La resa al Governo dei sindacati non scioperanti

I sindacati della scuola che non scioperano il 29  novembre stanno dando un segnale di…

21/11/2024

Mobilità docenti 2025-2028, si procede passo spedito per una chiusura del CCNI entro fine mese. Il punto fatto dalla Gilda Insegnanti

La sindacalista della Gilda Insegnanti Antonietta Toraldo, che si occupa nello specifico della parte contrattuale…

21/11/2024