Attualità

In Nigeria una app per la didattica a distanza

In Africa la pandemia ha aspetti diversi da quelli noti in altre parti del mondo, minore diffusione, picchi alti ma non altissimi, scenari drammatici, ma non apocalittici. Senza entrare nel merito delle ragioni di queste differenze, è invece interessante andare ad esplorare come il mondo dell’education ha reagito in paesi come per esempio la Nigeria, dove bambini e bambine sono coinvolti in modalità di DAD ibride, che vedono l’uso misto di TV, radio, Internet.

A Lagos, la capitale, una megalopoli che si piazza al quarto posto nel mondo per numero di abitanti (circa 21 milioni) ed è la più popolata del continente africano, le autorità scolastiche hanno fornito numerose risorse, per agevolare in tutti i modi l’accessibilità alle lezioni e alle risorse.

Le singole scuole della città nigeriana hanno proposto classi virtuali, utilizzando anche radio e TV. È emerso come difficoltà oggettive abbiano compromesso gli intenti delle autorità locali: non solo per molti studenti e studentesse l’accesso ad Internet e il possesso di dispositivi per accedervi è limitato o assente del tutto, ma in molti altri casi il vero problema è stata la poca o nulla disponibilità di corrente elettrica. È stato a questo punto che qualche giorno fa il governo e le autorità locali hanno cominciato a distribuire gratuitamente a circa 20.000 bambini uno smartphone con una app, Roducate, che potrà consentire loro di avere un maggior numero di risorse.

Il governo locale, come afferma Folasade Adefisavo, il commissario locale per l’istruzione, intende arrivare a fornire oltre 300.000 dispositivi. È stato inoltre predisposto uno studio che verificherà l’effettiva efficacia della didattica a distanza, attraverso Roducate, benché l’obiettivo finale a medio termine sia quello di garantire la riapertura delle scuole.

Gli insegnanti sono stati coinvolti nel monitorare l’uso degli strumenti digitali, in una popolazione scolastica che almeno a livello urbano potrebbe maggiormente essere coinvolta nel percorso educativo proprio grazie alla distribuzione dei dispositivi.

Nelle aree rurali la situazione è differente, a causa della frequente mancanza di corrente elettrica; la fornitura degli smartphone con app per ora sarà limitata alla capitale, ma il governo centrale e quello locale stanno potenziando le trasmissioni radio e televisive per implementare la diffusione capillare di lezioni per bambini e bambine.

Sostiene ancora Adefisayo che la promozione del digitale vuole anche essere una spinta verso una generale implementazione tecnologica del paese. Il fondatore di Roducate, Femi Awosika, afferma che l’idea dell’App è nata per affrontare la pandemia, e oggi può essere un volano per supportare non solo l’education.

La questione aperta al momento in Nigeria è quella relativa alle scuole private, la maggioranza, che si pensa possano contribuire economicamente alla diffusione degli smartphone, mentre sarebbe completamente gratuita per le poche scuole pubbliche.

Carmelina Maurizio

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024