Pensionamento e previdenza

In pensione a 62 anni, la nuova manovra della Legge di Bilancio. Meloni: “Abbiamo deciso di aiutare le pensioni minime”

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto oggi, martedì 22 novembre alle ore 10, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, una conferenza stampa in merito al disegno di legge di bilancio per il 2023 e agli ulteriori provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri n.5. Lo dichiara Palazzo Chigi.

RIVEDI LA DIRETTA

Per quanto riguarda la questione delle pensioni, la presidente ha dichiarato: “In quanto alle pensioni viene prorogata opzione donna e l’ape sociale. Proroghiamo l’attuale regime con la possibilità di andare in pensione a 62 con 41 anni di contributi. Dai 62 ai 67 anni la pensione non può essere però più alta di un tot. Abbiamo deciso di aiutare le pensioni minime. Abbiamo deciso che devono essere rivalutate del 120%. L’aumento maggiore lo avranno le pensioni più basse”.

Pensioni scuola

Sul fronte delle pensioni, viene confermata (ma riformata) Opzione donna e si ripropone l’Ape sociale per i lavori usuranti. Infine si introduce per l’anno 2023 un nuovo schema di anticipo pensionistico, che permette di uscire dal lavoro con 41 anni di contributi e 62 anni di età e prevede bonus per chi decide di restare al lavoro: la cosiddetta quota 103. Ecco le modifiche di Opzione donna: in pensione a 58 anni con due figli o più, a 59 con un figlio, a 60 per gli altri casi.

Lavori usuranti

Quello dell’insegnamento è un lavoro usurante, che consente di andare in pensione anticipatamente? Bisognerà capire se verrà aggiornata la lista delle mansioni usuranti associate all’Ape sociale. Potrebbero essere presenti le maestre d’asilo e forse anche i professori di scuola primaria e assimilati.

Per poter accedere alla pensione anticipata per i lavori usuranti, queste attività devono essere state svolte per almeno 7 anni negli ultimi 10 anni di servizio, o per almeno la metà della vita lavorativa complessiva. 

Sara Adorno

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025