Home Sicurezza ed edilizia scolastica In provincia di Lecco riaccesi i termosifoni nelle scuole

In provincia di Lecco riaccesi i termosifoni nelle scuole

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In questi primi giorni di maggio a Merate (provincia di Lecco) il maltempo aveva portato la temperatura nelle aule intorno ai 15°.

Decisamente troppo poco per chi trascorre gran parte del suo tempo a scuola.

La Provincia, rispondendo picche alle richieste più pacifiche arrivate dalle scuole e spiegando di non avere fondi per la riaccensione degli impianti, aveva consegnato il pretesto agli studenti per evidenziare altri problemi delle loro scuole.

 

{loadposition carta-docente}

 

E cioè “strutture scricchiolanti, aule non a norma, infissi da sostituire, laboratori poco agibili” avevano spiegato i rappresentanti degli studenti.  A tal riguardo i rappresentanti degli studenti hanno dichiarato: “Con la riaccensione dei termosifoni la battaglia è stata vinta al 50%. Ora ci concentreremo sulla sicurezza”.

 

{loadposition facebook}