Una conferenza sul bilinguismo della professoressa Antonella Sorace, docente di Linguistica evolutiva all’Università di Edimburgo e del Centro Studi Materie Bilingue si è tenuta all’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Mosca dal titolo “Più di una lingua: miti, scienza e implicazioni per la società”.
La ricerca sul bilinguismo dimostra, sostiene la relatrice, che imparare più di una lingua può dare ai bambini una serie di vantaggi linguistici e mentali. Sono tuttavia diffuse ancora una serie di vecchie idee sbagliate, alcune anche nuove, riguardo a che cosa significa crescere bilingui.
{loadposition carta-docente}
Per esempio, molti pensano che il bilinguismo precoce confonde i bambini e li svantaggia a scuola o che il bilinguismo è utile solo per alcune lingue e non altre. La ricerca, al contrario, dimostra che quando vi sono differenze tra bambini monolingui e bilingui, queste sono sempre a vantaggio dei bilingui.
Antonella Sorace è fondatrice e direttrice del centro Bilingualism Matters, che ha 14 filiali in Europa e negli Stati Uniti.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…