Categorie: Estero

In Russia l’Istituto Italiano di Cultura discute di bilinguismo

Una conferenza sul bilinguismo della professoressa Antonella Sorace, docente di Linguistica evolutiva all’Università di Edimburgo e del Centro Studi Materie Bilingue si è tenuta  all’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Mosca  dal titolo “Più di una lingua: miti, scienza e implicazioni per la società”.

La ricerca sul bilinguismo dimostra, sostiene la relatrice,  che imparare più di una lingua può dare ai bambini una serie di vantaggi linguistici e mentali. Sono tuttavia diffuse ancora una serie di vecchie idee sbagliate, alcune anche nuove, riguardo a che cosa significa crescere bilingui.

 

{loadposition carta-docente}

 

Per esempio, molti pensano che il bilinguismo precoce confonde i bambini e li svantaggia a scuola o che il bilinguismo è utile solo per alcune lingue e non altre. La ricerca, al contrario, dimostra che quando vi sono differenze tra bambini monolingui e bilingui, queste sono sempre a vantaggio dei bilingui.

Antonella Sorace è fondatrice e direttrice del centro Bilingualism Matters, che ha 14 filiali in Europa e negli Stati Uniti.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025