Attualità

In Sardegna 36 scuole da accorpare, niente deroga al dimensionamento: bocciato l’emendamento Pd al Milleproroghe

CobasCobas

Niente da fare: la Sardegna dovrà partecipare al dimensionamento scolastico, accorpando decine di istituti nei prossimi anni, alla pari delle altre regioni. Dopo la parziale, ma non definitiva, riduzione delle “fusioni” delle scuole, il Partito democratico nei giorni scorsi si era fatto promotore di un emendamento al decreto Milleproroghe per introdurre una deroga per l’Isola in virtù della particolarità del territorio e dell’importanza di mantenere in vita tutte le attuali scuole autonome. Invece, i parlamentari dem sardi Marco Meloni e Silvio Lai, “la destra al governo ha bocciato il nostro emendamento sul dimensionamento scolastico e così conferma di agire contro gli interessi della Sardegna”.

Con quell’emendamento i dem, spiegano con una nota, puntavano ad ottenere “una deroga, in ragione della specificità insulare riconosciuta in Costituzione, agli stringenti criteri per il taglio delle autonomie. Proponevamo infatti una flessibilità del 30%, che avrebbe permesso di salvare in Sardegna tutte le 36 autonomie scolastiche soppresse. La Sardegna subisce un colpo definitivo: per il prossimo anno scolastico il taglio selvaggio delle autonomie sarà irreversibile”.

Secondo i due dem, per concludere, la bocciatura dell’emendamento “conferma che la Giunta Solinas, che ha avallato questo progetto distruttivo del diritto all’istruzione e al futuro dei nostri giovani, e il candidato presidente Truzzu sono in perfetta continuità”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025