In Sicilia, Calabria e Campania molte scuole ad alto rischio sismico

Di conseguenza circa il 62% del patrimonio ha più di 40 anni e negli anni passati è stato sottoposto a una manutenzione straordinaria insufficiente. Però a rendere la situazione esplosiva è l’esposizione al rischio delle strutture edili degli edifici scolastici, infatti, il 37% di questi si trova in aree ad alto rischio sismico e il 9,6% a elevato rischio idrogeologico. Delle 24.073 scuole localizzate in aree ad alto rischio sismico 4.894 si trovano in Sicilia, 4.872 si trovano in Campania, 3.199 in Calabria.

A tal proposito si ricorda che con un provvedimento legislativo del 2003 tutti i comuni italiani sono stati raggruppati in 4 categorie di rischio sismico. Oltre alla frequenza e alla violenza dei eventi sismici, nel provvedimento legislativo si è tenuto conto anche di un altro parametro, il PGA, definito come il picco di accelerazione al suolo [g], utile per valutare l’ampiezza del moto sismico.

Le 4 categorie di rischio sismico sono:

1- Zona 1 – Sismicità alta [PGA oltre 0,25g.]

2- Zona 2 – Sismicità media [PGA fra 0,15 e 0,25g]

3- Zona 3 – Sismicità bassa [PGA fra 0,05 e 0,15g]

4- Zona 4 – Sismicità molto bassa [PGA inferiore a 0,05g]

Tale classificazione è utile principalmente per le misure preventive nella costruzione di edifici (tra cui le scuole), dove risulta fondamentale attuare un piano di protezione antisismica in base al rischio.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025