Categorie: Concorso Dirigenti

In Sicilia e Campania iniziano le prove orali del concorso Ds

L’Usr della Sicilia con un decreto del 20/12/2012 (prot. n. MPI.AOODRSI.REG.UFF. 23596) all’articolo n. 2 comunica che nell’allegato n. 1 al decreto è pubblicato il calendario con le date di svolgimento delle prove orali, che saranno effettuate nelle date e negli orari indicati presso i locali dell’IPSSAR “P. Piazza” di Palermo in Corso dei Mille n. 181, dove i candidati convocati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.
Le prove orali per i 260 aspiranti presidi inizieranno il 14 gennaio 2013 per terminare il 6 marzo 2013, e lo stesso Usr fa presente che i candidati idonei alle prove orali che hanno partecipato alla fase preselettiva e/o alle prove scritte per effetto di provvedimenti cautelari del giudice amministrativo sono ammessi con riserva a partecipare alle prove orali, in pendenza del contenzioso.
Sempre per il concorso in terra di Sicilia si segnala la dimissione di una componente della sottocommissione esaminatrice, sostituita dal componente supplente dott. Fausto Clemente.
In Campania invece le prove orali inizieranno il 7 gennaio 2013 e termineranno l’11 maggio 2013 come riportato nell’allegato all’avviso dell’Usr della Campania del 21 dicembre 2012 (prot. n. AOODRCA Reg. Uff. 12402).
Nello stesso avviso si fa presente che le prove orali si svolgeranno, in seduta pubblica, presso la scuola secondaria di I grado “Tito Livio” sita in Largo Ferrandina a Chiaia, 3 – Napoli, dove i candidati dovranno presentarsi nella sede indicata nel giorno e all’ora per ciascuno prevista, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Come in Sicilia anche in Campania è stata ufficializzata per decreto una sostituzione, infatti, con decreto del 3 gennaio 2013 (prot. n. AOODRCA 27) la dott.ssa Rita Facchiano, segretaria della commissione giudicatrice è sostituita con decorrenza immediata dal dott. Davide Varini – funzionario (area III – F1) presso il servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro della Direzione generale dell’Usr Campania.
Sempre l’Usr della Campania con un avviso del 4 gennaio rende noti: le modalità di svolgimento del colloquio; i criteri di valutazione della prova orale del Concorso in oggetto definiti dalla Commissione d’esame; le modalità di attribuzione dei punteggi. 
Per quanto riguarda le prove orali all’inizio di ciascun turno si procederà all’identificazione dei candidati convocati secondo le modalità fissate dalla norma e successivamente ciascun candidato sorteggerà la commissione con la quale sosterrà il colloquio. Sarà reso noto ai candidati convocati l’orario di attività di ciascuna commissione.
La prova orale, ai sensi del comma 2 dell’art. 8 del D.D.G. del 13/7/2011, consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nel medesimo in relazione alle tematiche di cui all’art. 8.
La commissione procede alla lettura dei quesiti estratti dal candidato e provvede alla trascrizione degli stessi sul verbale d’esame del candidato. Al fine di saggiare esaustivamente le competenze culturali e professionali acquisite dal candidato, la commissione, a salvaguardia del carattere interdisciplinare del colloquio, interloquirà con lo stesso per chiedergli approfondimenti, precisazioni, possibili sviluppi, collegamenti, raffronti ed elaborazioni personali attinenti a tutte le aree previste dal bando.
La commissione potrà effettuare eventuali riferimenti ai contenuti degli elaborati scritti.
Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025