Home Disabilità In Sicilia vogliono licenziare gli assistenti agli alunni disabili

In Sicilia vogliono licenziare gli assistenti agli alunni disabili

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Lo scorso 5 agosto, gli assistenti igienico personali agli studenti disabili siciliani, hanno manifestato davanti a Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale, gridando a voce alta che l’articolo 10 della Finanziaria bis venga soppresso. Ne da notizia http://palermo.blogsicilia.it .

A Sala d’Ercole, è stata discussa la legge elettorale, successivamente sarebbe dovuta iniziare la presentazione e l’eventuale votazione dell’emendamento soppressivo dell’articolo 10. Ma è stata rinviata a lunedì 8 agosto p.v. L’articolo 10, di fatto “licenzia” gli assistenti ai disabili dopo 20 anni di precariato, perché, prevede, al fine di ridurre i costi, che siano i collaboratori scolastici, dopo aver seguito un corso di formazione, a ricoprire le loro funzioni.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

A lunedì 8 agosto è stata rinviata l’intera discussione sulle variazioni di bilancio nel corso della quale potrebbe essere votato l’emendamento soppressivo dell’articolo 10. Gli assistenti, e in particolare gli iscritti allo Slai Cobas, anche lunedì presidieranno l’Ars. Per martedì 9 agosto invece è prevista la convocazione di un tavolo all’Assessorato autonomie locali conseguente all’audizione che si è svolta presso la commissione bilancio il 13 luglio scorso.