È stata organizzata una conferenza – spettacolo ‘Scegli cosa voglio’, realizzata in collaborazione con BPER Banca: si tratta del primo appuntamento previsto dal nuovo Protocollo di collaborazione siglato in questi giorni dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF).
L’evento, curato dai divulgatori della Società di Comunicazione Scientifica Taxi 1729, ha visto la partecipazione di circa 400 studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, cui è stato spiegato il meccanismo delle scelte, in particolare quelle economiche, evidenziando alcune trappole cognitive nelle quali è facile cadere e illustrando concetti di educazione finanziaria attraverso percorsi di logica, matematica e psicologia comportamentale.
“Già da tempo sosteniamo l’importanza dell’educazione finanziaria nelle scuole”, ha dichiarato l’ Assessore al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia–Romagna. “L’obiettivo – ha proseguito – è promuovere progetti che sviluppino negli studenti e anche negli adulti l’interesse per le tematiche dell’economia e della finanza e pongano le condizioni per sviluppare conoscenza e comprensione della nozione di denaro, del suo ruolo e della necessità di gestirlo responsabilmente al fine di affrontare consapevolmente il proprio futuro economico”.
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…
Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…
La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…
"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…