Categorie: Estero

In Ucraina i ragazzi a scuola imparano le mine inesplose

CobasCobas

In alcune regioni dell’Ucraina si insegna ai bambini a evitare le pericolose mine inesplose. In una scuola di Mariupol, nella parte orientale, nella regione di Donetsk, i militari fanno lezione ai ragazzi, mostrandogli i pericoli in cui potrebbero imbattersi.

Bombe nascoste un po’ ovunque, a volte anche all’interno di giocattoli o peluche. Perché la scuola si trova a pochi chilomentri da dove le truppe ucraine e i separatisti filorussi hanno combattuto per mesi. Un conflitto che ha provocato migliaia di morti e di feriti e che rischia di continuare a coinvolgere anche i bambini. Una mina tempo fa è esplosa non lontano dalla scuola e ha ferito un ragazzo.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Un soldato ucraino spiega: “Ogni giorno persone saltano in aria su mine inesplose, nella maggior parte dei casi sono civili che calpestano trappole esplosive nascoste. Ecco perché è importante insegnare ai bambini come comportarsi e a evitarle”.

Anna, insegnante della scuola dice: “All’inizio non ero felice di avere militari a scuola. Ma ora la situazione è cambiata, c’è una minaccia per i ragazzi e credo sia necessario. E’ indispensabile direi, per salvargli la vita”.

E anche i ragazzi sono d’accordo: “Ho un fratello più piccolo – dice questo studente di 16 anni – e gli riferirò ciò che imparo. Credo sia utile che sappia che deve evitare certe aree, non toccare missili, bombe, non camminarci sopra e che sappia riconoscere il pericolo”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025