Home Alunni In Ue, oltre 11 milioni di ragazzi affetti da disturbi mentali

In Ue, oltre 11 milioni di ragazzi affetti da disturbi mentali

CONDIVIDI

L’Unicef, in occasione della Settimana europea della salute mentale,  ricorda che, basandosi sulla ricerca “Child and adolescent mental health – The State of Children in the European Union 2024”, circa 11,2 milioni di ragazzi,  ovvero il 13%, in Unione europea soffrono di un problema di salute mentale. 

Si tratterebbe di circa 5,9 milioni di maschi e 5,3 milioni di femmine e di persone di età compresa tra i 15 e i 19 anni.

Di questi circa l’8% soffre di ansia e il 4% di depressione, mentre 931 giovani fra i 15 e i 19 anni, nel 2020, sono morti per suicidio, equivalenti a circa 18 vite a settimana; di questi il 70% sono maschi. 

In Italia i suicidi dei giovani, tra il 2011 e il 2020, sono stati il 43% costituiti da ragazzi e circa il 36% da ragazze. Circa il 48% di tutti i problemi di salute mentale a livello globale si manifesta entro i 18 anni, mentre molti casi rimangono non individuati e non trattati.  Nell’Unione Europea inoltre nel 2022 la metà dei giovani tra i 18 e i 29 anni avrebbe bisogno di assistenza per la salute mentale che però non sembra soddisfatta. 

livelli di alta soddisfazione della vita tra i quindicenni sono scesi da circa il 74% nel 2018 al 69% nel 2022 nei 23 Paesi per i quali sono disponibili i dati. Ciò equivale a oltre 220.000 ragazzi di 15 anni nei 23 Paesi dell’UE con un’alta soddisfazione di vita nel 2022 rispetto al 2018.

Secondo Unicef attualmente, nei Paesi dell’UE gli investimenti nei servizi per la salute mentale sono esigui rispetto a quelli per la salute fisica