Categorie: Attualità

In un paesino del foggiano mancano i maestri

CobasCobas

Gli alunni della scuola di Faeto (Foggia) costretti nelle pluriclassi per penuria di insegnanti e le mamme sono scese in campo per protestare: “Ai nostri figli è stato negato il diritto allo studio”.

Sarebbero ben quattro le classi prive delle insegnanti di matematica e italiano, assenti per congedi parentali ma al loro posto non si riuscirebbero a trovare supplenti con nocumento sui programmi scolastici.

“Fino a ottobre c’era un’insegnante – racconta una mamma al Fatto Quotidiano– ma, per congedi parentali, è andata via; al suo posto è stata nominata una supplente che ha prestato servizio per un solo giorno e poi ha beneficiato della maternità. In seguito, è stata nominata la “supplente della supplente” che rimarrà fino a gennaio e poi andrà in un’altra scuola perché lì avrà una supplenza fino a giugno. Un giorno si sono assentate tutte le insegnanti e la maestra di I, che viaggia tutti i giorni perché proveniente da Lesina, ha seguito le 5 classi per otto ore da sola. Più grave è la situazione nella pluriclasse costituita dalla II e III elementare: dall’inizio dell’anno scolastico si sono avvicendate 7 supplenti; la maestra di ruolo è di Vico del Gargano, con un bambino piccolo, non guida e quindi è costretta a spostarsi con i mezzi o a farsi accompagnare, e per questo si assenta spesso. In tutto ciò, i bambini si sentono trascurati, sono indietro nei programmi e sono costretti a spostarsi di aula in aula con i loro banchetti per non rimanere senza guida in classe, perdendo tempo e concentrazione”.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 “Mio figlio- racconta un’altra-  da quando ha cominciato la scuola ha cambiato ben 7 insegnanti in quattro mesi, ed è una vergogna perché non si crea una figura guida stabile. Per sollecitare una risposta dal provveditore ho redatto una lettera con le amiche mamme ribadendo che è assurdo, qui a Faeto, avere tutti insegnanti fantasma, assenteisti”.

Alla base del problema, scrive Il Fatto, anche le precarie condizioni della viabilità d’accesso al piccolo comune. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025