In Val di Vara prof e ds rifiutano le lezioni di caccia al cinghiale

La caccia al cinghiale non può essere un’attività formativa. Almeno in un ambito didattico. A sostenerlo sono i docenti e la dirigente scolastica dell’istituto scolastico comprensivo di Rocchetta di Vara, nella Val di Vara, in provincia di La Spezia, declinando in questo modo l’invito che proveniva dal Comune a coinvolgere gli alunni della quarta e quinta classe per imparare a conoscere un’attività in quella zona molto praticata.
Le parole della dirigente scolastica dell’istituto dello spezzino non sembrano lasciare speranze a sindaco e vicesindaco di Rocchetta di Vara. E neanche a ‘Ferdercaccia’, che per la prossima settimana aveva organizzato la distribuzione di magliette con messaggi di sensibilizzazione per le nuove generazioni: “abbiamo letto il progetto nero su bianco, per la prima volta, e abbiamo verificato – ha detto laconica la ds Cinzia Caccone – che non è compatibile con la didattica ambientale di una scuola”.
Poche parole, quindi, che bastano a stroncare quelle lezioni che si sarebbero dovute svolgere con i cani da caccia dell’associazione italiana ‘Alpenlaendische Dachsbracke’ ed il supporto di cacciatori provetti, docenti di scienze e guardie forestali.
O meglio, se i promotori del progetto vorranno proprio organizzare le lezioni di caccia al cinghiale, potranno farlo coinvolgendo i bambini al di fuori dell’attività scolastica: una soluzione che placherebbe anche le ira delle associazioni ambientaliste e di tutela degli animali, subito insorte contro l’iniziativa assieme ad alcuni esponenti politici (in particolare Radicali) che già minacciavano di chiedere spiegazioni direttamente al ministro Gelmini.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025