Sicurezza ed edilizia scolastica

Inail pubblica la nuova edizione del Dossier Scuola

Anche quest’anno l’Inail testimonia il proprio impegno per la promozione e diffusione della cultura della salute e sicurezza in ambito scolastico con la pubblicazione della nuova edizione del Dossier Scuola.

Nel volume, pubblicato alla vigilia della Giornata nazionale del 22 novembre, si presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati sul territorio, un focus sulle risorse stanziate per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e i dati sugli infortuni occorsi ad alunni e docenti.

La pubblicazione mette in risalto le iniziative formative realizzate con metodologie didattiche innovative e strumenti multimediali e interattivi volti a sensibilizzare studenti e insegnanti ai valori della salute e sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana.

A chiusura del dossier una piccola rassegna di film e serie tv che affrontano i temi della legalità e della sicurezza e una sezione dedicata alle pubblicazioni Inail sul tema della prevenzione in ambito scolastico.

La pubblicazione include anche una sezione dedicata alle risorse stanziate per l’edilizia scolastica e un focus sui dati relativi agli infortuni occorsi a personale scolastico, studenti e docenti, nel triennio 2016-2018.

Tra le iniziative citate “Napo”, il divertente personaggio nato dalla collaborazione di numerose realtà europee per stimolare riflessioni sulla sicurezza sul lavoro.

A tal riguardo si ricorda che Napo, protagonista di una serie di cartoni animati, introduce in maniera spiritosa e stimolante argomenti relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro (SSL) e la prevenzione di rischi.

Infatti, Napo è un comune lavoratore di un’industria o di un settore qualsiasi.

Spesso è esposto a pericoli e situazioni di rischio comuni sul luogo di lavoro, ma prende parte attivamente all’individuazione dei rischi e alla proposta di soluzioni pratiche.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro

Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…

15/04/2025

Domanda elenchi aggiuntivi Gps, come presentarla? Il servizio di consulenza personalizzato con l’esperto

Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: sezione titoli valutabili – VIDEO TUTORIAL

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

15/04/2025

Avatar discute tesi di laurea su IA e educazione al posto della studentessa ex Ata: “Ho sempre voluto insegnare”

L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…

15/04/2025

ISEE 2025, le novità da aprile: attenzione anche alle agevolazioni in ambito scolastico e universitario

Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, tutte le info sulla domanda – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

15/04/2025