Categorie: Generico

Inaugurazione “Anno dei diritti umani”

L’inaugurazione precede il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, la cui celebrazione deve rappresentare un’importante occasione per promuovere ulteriormente il loro riconoscimento e la loro tutela, in Italia e nel resto del mondo, nonché per intensificare l’informazione e l’educazione in questo campo.
In tale contesto, il coordinamento nazionale della Tavola della pace ( e-mail tavola@perlapace.it; sito internet www.perlapace.it ) ha dedicato la Marcia per la pace Perugia-Assisi del 7 ottobre scorso, e la Settimana della pace che l’ha preceduta, alla promozione di “Tutti i diritti umani per tutti”.

Il 2008 è anche l’Anno europeo per il dialogo interculturale ed il 60° anniversario della Costituzione italiana: altre opportunità per costruire una politica e una cultura di pace.

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025