Attualità

Incidente ad alunno: i vetri non sono a norma, la scuola paga i danni

La causa fra i genitori e la scuola è andata avanti alcuni anni, ma alla fine la famiglia ha vinto e ha ottenuto un risarcimento di 40mila euro.

Questi i fatti.
Durante un forte temporale il personale della scuola, un istituto di istruzione secondaria in provincia di Lecce, aveva disposto l’evacuazione delle aule portando tutti i ragazzi nell’atrio dell’edificio.
A causa di una improvvisa raffica di vento, il portone si chiuse, una grande vetrata si ruppe e i frammenti colpirono al volto uno degli alunni, provocandogli ferite piuttosto serie.
La scuola e la compagnia assicuratrice si rifiutarono di risarcire il danno sostenendo che l’incidente era stato del tutto fortuito e che quindi non si poteva ravvisare nessuna forma di responsabilità da parte della scuola stessa.
La famiglia si rivolse al Tribunale che, in prima battuta, diede ragione alla scuola.
Successivamente la famiglia ha presentato ricorso in appello e il giudice di secondo grado ha accolto la tesi del legale condannando la scuola per omessa vigilanza e per inosservanza della normativa antinfortunistica e di sicurezza negli ambienti scolastici.

Evidentemente il giudice d’appello ha ritenuto che l’incidente si sarebbe potuto evitare se la scuola avesse adottato misure diverse e, soprattutto, se i vetri fossero stati di tipo infrangibile come peraltro prevedono le norme sulla sicurezza.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025

Diritto alla disconnessione dei prof, il caso di un dirigente scolastico di una scuola siciliana che invia delle comunicazioni il giorno di Natale

Il dirigente scolastico di una scuola secondaria di II grado della Sicilia, invia comunicazioni ufficiali…

13/01/2025

Allerta meteo, sindaco non chiude le scuole e viene insultato da studenti: “Manderò gli screen ai dirigenti scolastici e denuncerò”

In queste ore molte zone d'Italia, soprattutto al Sud, sono preda del maltempo. In Campania…

13/01/2025

Concorso docenti PNRR 2, nuovi allegati con le aggregazioni degli USR che gestiranno le procedure [DECRETI]

Con riferimento alle due procedure concorsuali per docenti, cd. concorsi PNRR 2, la cui scadenza…

13/01/2025