Home Attualità Inclusione, Istat: solo una scuola su tre è accessibile ad alunni con...

Inclusione, Istat: solo una scuola su tre è accessibile ad alunni con disabilità motoria. Istituti del Nord più virtuosi rispetto al Sud

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Alla vigilia della giornata della disabilità 2022, che cade domani, 3 dicembre, l’Istat ha diffuso un dato preoccupante relativo all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.

A quanto pare, secondo un’indagine effettuata tenendo conto dell’anno scolastico passato, il 2021-2022, nelle scuole italiane ci sono ancora molte barriere che non permettono una vera e propria inclusione degli alunni con disabilità motoria, già a livello architettonico.

A Bolzano la maglia nera

Solo un istituto su tre, infatti, è davvero accessibile per questi ultimi. La situazione è migliore nel Nord del Paese dove i valori sono superiori alla media nazionale (39,5% di scuole a norma) mentre peggiora, raggiungendo i livelli più bassi, nel Mezzogiorno (31,8%).

La regione più virtuosa è la Valle d’Aosta, con il 58,4% di scuole accessibili, invece la Provincia autonoma di Bolzano si distingue per la presenza più elevata di barriere fisiche (soltanto il 19% di scuole accessibili).