Home Graduatorie Inclusione nella GAE e diplomi di scuola e istituto magistrale

Inclusione nella GAE e diplomi di scuola e istituto magistrale

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In applicazione del D.P.R. 25 marzo 2014, riguardante il valore abilitante dei diplomi di scuola e istituto Magistrale (e relative sperimentazioni) conseguiti entro l’a.s. 2001/02, gli aspiranti in possesso di tali diplomi hanno diritto unicamenteall’inclusione nella seconda fascia delle graduatorie di Istituto, relativa ai docenti abilitati all’insegnamento, e non all’inclusione nelle graduatorie provinciali ad esaurimento.

Il chiarimento è contenuto in un avviso del 18 agosto dell’Usr per il Veneto, con il quale si dà risposta alle diffide con cui gli aspiranti interessati richiedono l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento.

Con un’ulteriore precisazione: la legge n. 296/2006, che ha trasformato le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento, non consente nuovi inclusioni se non in ipotesi specificamente determinate ed indicate nei Decreti Ministeriali che di volta in volta hanno disciplinato la materia.