Attualità

Incontro ai massimi livelli per cancellare la sanzione della prof. Dell’Aria

E’ ad una svolta il caso della professoressa Dell’Aria: nella mattinata del 30 maggio due dirigenti del Ministero dell’Istruzione si sono incontrati a Palermo con i legali dell’insegnante.

Incontro fra Miur e legali della docente

L’incontro è il risultato dell’incarico che il ministro Bussetti ha dato ai due dirigenti, il capo dipartimento per il sistema educativo del Miur Carmela Palumbo e il capo dell’ufficio legislativo Maurizio Borgo, che dovranno trovare in tempi rapidi una soluzione extragiudiziale ad un problema per nulla semplice sotto il profilo amministrativo.

All’incontro (la notizia è stata resa nota dall’Ansa) non ha partecipato il provveditore di Palermo Anello e questo sarebbe la conferma di ciò che era emerso già nei giorni scorsi: Marco Anello non ha alcuna intenzione di “rimangiarsi” pubblicamente un provvedimento che – ormai è assolutamente chiaro – è stato fortemente voluto dalla parte politica.
che però, non appena si è resa conto del grave danno di immagine derivatone, ha cercato di correre ai ripari.

Adesso, però, la ricerca di una soluzione extragiudiziale dovrà essere fatta con molta cautela.
Bisognerà infatti trovare una giustificazione più che valida  per evitare che, di qui in avanti, chiunque venga colpito da un provvedimento considerato ingiusto possa pretendere un intervento del Ministero in sostituzione del ricorso al giudice del lavoro.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024