Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2 aprile, una giornata di dibattito pubblico sulle Indicazioni Nazionali. Le adesioni finora confermate sono oltre 1200
È possibile partecipare a distanza tramite questo link https://bit.ly/42mcpnl, mentre l’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 18:30 presso l’Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione.
Le associazioni promotrici chiedono al Ministero e al Governo una moratoria del testo proposto e l’avvio di un’autentica fase di consultazione per una riscrittura partecipata e condivisa delle nuove Indicazioni Nazionali.
La partecipazione massiccia dimostra l’urgenza di un confronto approfondito e democratico su un tema cruciale per il futuro dell’istruzione nel nostro Paese.
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…
A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…
Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…
La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…