Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Avviso di chiamata pubblica alla candidatura alla Presidenza dell’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa INDIRE.
Oltre ai requisiti generali, quali non avere riportato condanne penali o non essere stati licenziati/destituiti dal pubblico impiego o ancora non trovarsi in condizioni di inconferibilità/incompatibilità, il candidato dovrà possedere i requisiti professionali riportati nell’avviso.
La domanda deve essere trasmessa esclusivamente via PEC entro il 30 luglio 2022.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…