Attualità

Indire: ecco la nuova piattaforma europea per gli insegnanti. Più opportunità per i progetti Erasmus+ ed eTwinning

Uno strumento che riunisce e gradualmente sostituisce le precedenti piattaforme eTwinning e School Education Gateway, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo professionale delle persone che lavorano nell’istruzione scolastica e nell’ambito della formazione. È nata ed è online la nuova Piattaforma europea per l’istruzione scolastica della Commissione europea. Per i docenti la possibilità di conoscere le opportunità europee rivolte al mondo della scuola attraverso la promozione di un senso di comunità e di collaborazione tra i professionisti del settore. Una piattaforma che si rivolge principalmente agli utenti eTwinning, ovvero la più grande community online per l’innovazione nella didattica in Europa, con oltre 1 milione di insegnanti registrati in 43 Paesi.

È possibile accedere alla piattaforma tramite EU Login, il servizio di autenticazione digitale della Commissione europea, tramite un unico indirizzo di posta elettronica e un’unica password. Tra le risorse a disposizione nella piattaforma si trovano articoli, materiali didattici, attività da svolgere in classe e strumenti per la ricerca di scuole partner, finalizzata a sviluppare progetti europei Erasmus+ ed eTwinning.

Redazione

Articoli recenti

Dieci anni di EPALE: al via le celebrazioni per la community europea dell’Apprendimento degli adulti

Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…

10/04/2025

Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…

10/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali primo ciclo, questionario compilabile dai docenti fino al 17 aprile: arriva la proroga – PDF

La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: si può inserire il TFA con riserva? Cambia il punteggio? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: abilitazione A12 e A18, ci si può inserire per entrambe? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Studenti scuola con un taser, la dirigente chiama la Polizia: lo avrebbero estratto davanti ai compagni per vantarsi

Due ragazzini si sono presentati in una scuola, nella provincia di Bergamo, con un taser,…

10/04/2025