Formazione iniziale

INDUCAS, un’opportunità dall’Europa per docenti neo-assunti e tutor

Indire illustra un’opportunità dedicata ai docenti neo-assunti ed ai loro tutor. Si tratta del progetto europeo INDUCAS, coordinato da European Schoolnet, ai quali il personale interessato può partecipare fino al 30 novembre, entrando così a far parte di due comunità online.

INDUCAS è un progetto pilota finanziato dall’Unione Europea e lanciato a maggio, che si propone di rispondere a due interrogativi:

  • è possibile supportare gli insegnanti neoassunti attraverso un apposito network che faciliti il dialogo fra di loro?
  • quali vantaggi può produrre una comunità virtuale di docenti mentori che faciliti lo scambio di pratiche e soluzioni condivise?

Nella fase pilota del progetto (2017/2018), gli insegnanti neoassunti e i docenti mentori appartenenti a 4 paesi europei – Italia, Francia, Svezia e Romania – sono invitati a fare rete tramite:

  • 4 comunità per insegnanti in anno di formazione (una per ogni paese, nella lingua nazionale, da maggio a novembre 2017);
  • 4 comunità per i tutor dei nuovi insegnanti (sempre una per ogni paese e nella lingua nazionale).

Coloro che parteciperanno alle comunità online potranno interagire, condividere e imparare con e dagli altri colleghi.

Per entrare far parte delle community è sufficiente aver preso visione dei materiali e delle video risorse condivise nel corso online in lingua inglese di EUN Academy “Mentoring in School course” e superare il Self-Paced Test proposto alla fine del IV Modulo.

Il corso si è già concluso, ma sono comunque sempre accessibili online le risorse e i video sul tema del mentoring, incluse le strategie di dialogo, gli strumenti per l’osservazione e la riflessione, alcuni esempi pratici di approcci efficaci alla mentorship per supportare docenti novizi.

Tutte le attività della comunità dei docenti mentori proseguiranno fino al mese di aprile 2018.

Per entrare a fare parte della comunità dedicata agli insegnanti neoassunti > Compilare questo formulario.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Il calo demografico taglia in Sicilia oltre 600 cattedre

In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…

09/04/2025

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025