Così come previsto dal decreto del 31 luglio 2007, riguardante la messa alla prova consapevole e condivisa delle Indicazioni per il curricolo nell’arco del biennio 2007/2008 e 2008/2009 e dalla direttiva n. 68/2007 che ha avviato il percorso promuovendo una serie di iniziative volte a far conoscere meglio i princìpi ispiratori, i contenuti e i criteri di fondo delle Indicazioni per il curricolo, il Ministero ha dettato, ora, le misure di accompagnamento alla costruzione del curricolo di scuola secondo le citate Indicazioni per la fase febbraio-agosto 2008.
Per meglio conoscere i dettagli consulta la nota ministeriale del 31 gennaio 2008, prot. n.1296 presente nel box "Approfondimenti".
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…