Il convegno, rivolto alle scuole dell’ infanzia, promosso dalla Direzione Generale del Veneto e coordinato del dirigente tecnico Renato Anoè, si terrà a Padova, il 6 novembre prossimo.
L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire a docenti e dirigenti l’occasione di approfondimento culturale e pedagogico sui bambini e sulle bambine di questa fascia di età, anche in relazione all’avvio di una riforma che modifica il sistema scolastico italiano. Il convegno è dedicato all’Ispettrice Rita Lancellotti, scomparsa un anno fa, che per molti anni ha profuso la sua competenza ed il suo impegno alle scuole materne del Veneto.
L’organizzazione è affidata all’Istituto Comprensivo di Silea (Treviso).
Per iscrizioni, entro giovedì 28 ottobre:
e-mail petrisa.infatv@tin.it (cliccabile da "Ulteriori approfondimenti")
fax 0422-361554
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…