Attualità

Influenza: 6 milioni di famiglie a rischio assenze scolastiche dei figli

CobasCobas

Torna puntuale  con l’autunno e il prossimo inverso l’influenza stagionale, che ogni anno colpisce solo in Europa dai 40 ai 50 milioni di casi, generando sintomi che vanno da un semplice malessere a complicazioni più gravi, soprattutto tra le categorie di persone più fragili.

Secondo i dati diffusi in questi giorni da Assosalute, e riportati da RaiNew24, si stima che solo in Italia oltre 14 milioni di persone potrebbero essere colpite da virus respiratori e altre infezioni stagionali.

Dunque importante sarebbe la prevenzione per proteggere la salute dal  contagio, ma  soprattutto per tutelare  6 milioni di famiglie italiane con figli che frequentano la scuola, poiché le assenze possono generare importanti problematiche, considerato che l’influenza può avere un decorso di 5-7 giorni.

A sostenere tale lungo decorso, l’istituto di ricerca dell’Humanitas, secondo cui l’influenza stagionale per i bambini colpiti, si può tramutare in lunghe assenze durante i quali molti genitori potrebbero essere costretti a prendere giorni di congedo dal lavoro o a ricorrere a servizi di babysitting, comportando costi aggiuntivi non trascurabili. 

Ma non solo, sembra pure che l’inverno potrebbe essere ancora più subdolo dal punto di vista influenzale rispetto all’anno scorso, anche perché oltre ai virus influenzali è attesa una intensa co-circolazione di molte altre e diverse specie virali, mai da sottovalutare perché possono condure verso serie complicazioni e talvolta anche all’ospedalizzazione. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025