Nei Paesi industrializzati l’influenza costituisce una delle principali cause di morte per malattia infettiva e rappresenta anche una rilevante fonte di spesa per il Servizio Sanitario Nazionale.
Il tasso d’attacco delle infezioni varia dal cinque al trenta per cento, cn evidenti conseguenze negative sulle attività lavorative e sulla funzionalità dei servizi di pubblica utilità.
Per la prevenzione ed il controllo dell’influenza della stagione 2004-2005 il Ministro della Salute ha inviato alle Regioni una circolare.
Nel documento sono riportate le raccomandazioni per la prossima stagione influenzale, le caratteristiche antigeniche degli isolamenti virali più recenti, la composizione del vaccino antinfluenzale, le raccomandazioni sul suo impiego e sull’uso dei farmaci antivirali.
La circolare contiene inoltre cenni sull’epidemiologia della malattia nel mondo e in Italia.
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…
Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…