Home Personale Influenza,100mila italiani a letto con la febbre ma gli insegnanti rientrano in...

Influenza,100mila italiani a letto con la febbre ma gli insegnanti rientrano in servizio

CONDIVIDI

Breaking News

May 05, 2025

  • Obbligo di denuncia: riguarda tutti, dirigenti, insegnanti e personale Ata 
  • Divieto di cellulare a scuola fino a 15 anni, l’Ue vuole proporlo a tutti gli Stati. Le reazioni: “Ci distrarremmo lo stesso” 
  • Bambini in Moschea, la dirigente spegne le polemiche: “Ma quale preghiera, iniziativa di pace condivisa. Famiglie d’accordo” 
  • Educazione sessuale a scuola con consenso informato, Vecchioni: “I genitori devono stare zitti e a casa”. E le altre materie? 

Sfiora quota 100mila il numero di italiani che ha passato a letto con l’influenza i giorni a cavallo tra il 2015 e il 2016 ed anche l’Epifania.

I dati sono stati registrati dal sistema di sorveglianza “Influnet” dell’Istituto Superiore di Sanità nel periodo che va dal 28 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016.
Ma, nonostante l’influenza abbia colpito duramente in questo periodo molto vicino alla riapertura delle scuole, gli insegnanti sono tornati in servizio puntuali e solerti il 7 gennaio per la ripresa delle lezioni. In molti avevano scommesso che alte percentuali di docenti avrebbero allungato il ponte con i due o tre giorni di malattia fino a domenica 10 gennaio, ma evidentemente si sono sbagliati.
Infatti, sembrerebbe che la percentuale di assenti per malattia, nei giorni 7 – 8 e 9 gennaio, nonostante la virulenta influenza, sia stata bassissima, o comunque fisiologica.
Nonostante tutto, gli insegnanti sono una categoria ligia al dovere, lavoratori coscienziosi e responsabili che svolgono un’importante e delicata funzione istituzionale e sociale al servizio della collettività. Una professione ricca di passione e devozione, perchè non può essere altrimenti, nonostante da sempre, siano sfruttati, mal pagati e repressi.
Pertanto, non possono e non devono essere minimamente accostati a fannulloni o approfittatori di diritti o privilegi inesistenti e dettati solo da provocatorie maldicenze e vetusti luoghi comuni.