Alunni

Informatica dalle elementari? Gli insegnanti non sono pronti

CobasCobas

Il  43% dei ragazzi non usa l’aula computer a scuola, mentre  6 studenti su 10 non hanno la rete wi-fi messa a disposizione dalla scuola.  E ancora: circa il 60% dichiara di non aver avuto lezioni di informatica e conoscenze digitali e 8 ragazzi su 10 ammettono di non aver mai creato un sito a scuola. Dunque, secondo il Desi, l’indice digitale europeo per il 2018, l’Italia – per il quarto anno consecutivo – si piazza al 25° posto su 28 Paesi membri dell’Ue per le competenze e l’utilizzo del digitale.

Valentina Aprea: formare i docenti

Secondo Valentina Aprea, capogruppo della Commissione Cultura di FI, “Non c’è più molto tempo, soprattutto se bisognerà formare tutti i docenti della scuola italiana a queste nuove competenze. Attualmente il digital divide dei docenti italiani rappresenta una tra le criticità più vistose della scuola italiana”.

Lucia Azzolina: coinvolgere gli alunni

Per altro verso, la ministra Lucia Azzolina si è già dichiarata pronta ad investire nella didattica innovativa, per coinvolgere al meglio gli alunni fin dalle elementari. Dice infatti, come riporta Il Messaggero, Barbara Riccardi, finalista italiana al Global Teacher Prize e docente di scuola primaria: «Noi siamo cresciuti con la penna, i nostri ragazzi invece useranno il computer per ogni tipo di lavoro che faranno. Fin dalla scuola primaria va introdotto il linguaggio informatico con l’utilizzo del pc. È possibile usare robottini e programmi didattici dalla scuola dell’infanzia alle elementari».

Investimenti per l’informatica

Intanto al fine di far partire l’informatica nelle scuole verranno investiti 8,2 milioni di euro per avviare i cosiddetti “animatori digitali” negli istituti, docenti scelti che devono promuovere attività informatiche tra gli studenti e la formazione tra gli insegnanti.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025