Categorie: Borse di studio

Infortuni sul lavoro, indette borse di studio

Il concorso fa parte del programma di azione condiviso dal Miur e dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro finalizzato alla diffusione della cultura della prevenzione degli infortuni sul lavoro nell’ambito delle Scuole e delle Università.
Scopo del concorso quello di promuovere la cultura della prevenzione nei giovani, lavoratori e datori di lavoro del futuro e di favorire scelte professionali rispondenti alle esigenze di salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
Alle scuole superiori sono state assegnate 300 borse di studio – ciascuna del valore di 1.550 euro – rivolte a studenti che presentino lavori e progetti su temi attinenti alla sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
I lavori – le cui categorie sono visibili sul sito – hanno ampia libertà di modalità espressive e possono essere elaborati individualmente o in maniera collettiva (una classe o più classi, un gruppo o più gruppi interclasse) e condotti sotto la guida degli insegnanti.
La partecipazione al concorso e l’attribuzione delle borse di studio possono essere oggetto di valutazione, da parte degli organi scolastici, ai fini del riconoscimento di crediti scolastici ed alla scuola di appartenenza dell’allievo o degli allievi risultati vincitori sarà attribuito un riconoscimento economico di euro 770.
I dirigenti scolastici delle scuole devono far pervenire, esclusivamente a mezzo raccomandata A.R., spedita entro il 30 giugno 2005 (fa fede il timbro dell’ufficio postale), i lavori alla Direzione regionale Inail competente per territorio elencate sul sito.

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025