Categorie: Generico

Inghilterra, arriva il certificato di buona condotta

CobasCobas

Non è facile lavorare quando in classe ci sono alunni che con il loro comportamento irrispettoso delle regole, ribelle, talvolta anche violento, impediscono il normale svolgimento delle lezioni. Lo sanno benissimo tutti i docenti che, sotto ogni latitudine, operano nei quartieri difficili e nelle periferie urbane. In Inghilterra, in particolare, il fenomeno del bullismo e della violenza è da tempo all’attenzione del mondo politico.
E’ di questi giorni l’annuncio che il governo investirà 200 milioni di sterline per incrementare il sistema delle scuole parallele per studenti difficili: si tratta di strutture scolastiche particolari chiamate "turnaround schools" (come dire "scuole per cambiare rotta, per migliorare") fondate per accogliere tutti quei ragazzi e ragazze – anche il bullismo al femminile è abbastanza diffuso oltre Manica – che a causa del loro cattivo comportamento non consentono ai compagni di trarre profitto dalle lezioni. Dei centri di rieducazione, quindi, dai quali gli studenti refrattari alle norme della convivenza civile potranno uscire per tornare nelle loro classi di provenienza a condizione d’avere, per l’appunto, "cambiato rotta".
E il cambiamento in positivo sarà attestato dal certificate of good behaviour, un vero e proprio certificato di buona condotta rilasciato dalla scuola. Poche le critiche al piano del governo, in generale i docenti sono talmente esasperati dal clima di violenza nelle aule, che non hanno più voglia di confrontarsi con nozioni quali accoglienza, recupero e integrazione.

AddThis Website Tools
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025