Attualità

Ingiurie nei bagni e volantini infamanti contro il preside, denunciati due docenti di Padova

CobasCobas

Gli insegnanti non possono minare l’immagine della scuola dove sono in servizio. E nemmeno del loro preside. Se poi le critiche sconfinano nell’ingiuria, allora il comportamento diventa oltraggioso e rischia di trasformarsi in un reato. È quanto accaduto a due insegnanti di un istituto tecnico superiore di Padova, denunciati per diffamazione perché sospettati di avere scritto nei bagni della scuola frasi incresciose nei confronti della dirigente scolastica dell’istituto. E poi, evidentemente non ancora soddisfatti, avrebbero sparso nell’istituto dei volantini infamanti (con “bersaglio” sempre la loro preside).

Le accuse alla preside

Secondo quanto riportano le agenzie, le indagini hanno preso il via qualche settimana fa, dopo che la dirigente ha deciso di sporgere denuncia contro ignoti.

L’oggetto delle scritte volgari una presunta relazione tra la preside e uno degli insegnanti dell’istituto.

Due prof nel “mirino” della procura

Le scritte sono apparse nei bagni della scuola la scorsa primavera e a seguire la distribuzione dei volantini.

Dopo la denuncia e le indagini dei carabinieri, le attenzioni degli investigatori sono cadute su due insegnanti: uno di loro, una donna, la scorsa settimana è stato ascoltato in procura, ma si è avvalsa del diritto di non rispondere.

Nel frattempo, è probabile che verso i due docenti sospettati di essere gli autori delle scritte oltraggiose, l’Ufficio scolastico possa avviare un procedimento disciplinare.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025