Siamo alla fine di agosto ed ormai manca poco al ritorno scuola. Sono tante le novità che attendono docenti, studenti e genitori.
Così come segnala Il Sole 24 Ore, in edicola, alle elementari debutterà il “patto di corresponsabilità” che coinvolgerà direttamente le famiglie. Esordio in vista anche sul fronte dell’inclusione, in applicazione delle nuove regole approvate dal Parlamento.
Diminuiranno le ore per l’alternanza scuola-lavoro, anche in seguito al calo dei finanziamenti. Resta in bilico il nuovo insegnamento dell’educazione civica (c’è attesa per il decreto del ministro Bussetti, clicca qui per approfondimento)
Il nuovo anno scolastico, poi, segnerà il ritorno dei concorsi a cattedra abilitanti. E, restando sul versante dell’insegnamento, anche per quest’anno sembra pronto a esplodere il fenomeno supplenze, con tutte le conseguenze negative sul piano didattico.
Assenze docenti, devono essere giustificate solo se l’attività è programmata
Oltre 20 mila cattedre in ruolo non assegnate e le supplenze faranno boom
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…